Lancio Del Telefonino
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Per informazioni: +393342305300
  • Home
  • Iniziativa
  • Regolamento
  • Tappe
    • Edizione 2020
      • Gallipoli
    • Edizione 2018
      • Porto Sant’Elpidio
    • Edizione 2017
      • Porto Sant’Elpidio
      • San Vito Lo Capo
    • Edizione 2016
      • Erba Parco Majnoni
      • Porto Sant’Elpidio
    • Edizione 2015
      • Sumirago
      • Porto Sant’Elpidio
    • Edizione 2014
      • Castiglion Fiorentino
      • Pala Banco di Brescia – Brescia
      • Autodromo di Monza
    • Edizione 2013
      • Porto Sant’Elpidio
      • Quartu Sant’Elena
      • Praia A Mare
      • Erice
      • Monte Santa Maria Tiberina
      • Desenzano del Garda
    • Edizione 2012
      • Porto Sant’Elpidio
      • Bellaria Igea Marina
      • San Vito Lo Capo
    • Edizione 2011
      • Porto Sant’Elpidio
    • Edizione 2010
      • Porto Sant’Elpidio
      • Anzio
      • Monza
    • Edizione 2009
      • Erba Lariofiere
      • Bellaria Igea Marina
      • Assago
      • Autodromo di Monza
      • Cernobbio Villa Erba
  • Ufficio Stampa
    • Sponsor
    • Media
    • Rassegna Stampa
    • Elenco Pubblicazioni
      • Edizione 2012
        • Porto Sant’Elpidio
        • Bellaria Igea Marina
      • Edizione 2011
  • Contatti
  • Home
  • Regolamento

Regolamento

1. Il gioco del “lancio del telefonino” dovra’ essere effettuato con un telefonino o cellulare o mokap (telefonini finti da vetrina).

2. Per le gare provinciali, regionali, nazionali, internazionali dovrà avere un peso uguale per tutti i partecipanti.

3. Ci saranno due categorie di giocatori:
junior: Ragazzi e ragazze 13-20 anni
senior: uomini e donne dai 21 anni in poi senza limite d’età

4. Non potranno partecipare professionisti nelle discipline del lancio del peso,del giavellotto,del disco e del martello,e in piu’ non sara’ riconosciuto nessun premio di vincita ha qualsiasi persona che cercara’ di iscriversi in modo fraudolento.L’organizzazione per tali avvenimenti si riservera’ di denunciarlo alle autorita’ competenti.
5. Il giocatore avrà disposizione un solo tiro.

6. Il lancio del telefonino o tiro potra’ essere effettuata con qualsiasi tecnica e con il solo uso degli arti superiori senza l’uso di strumenti accessori di qualunque tipo, genere e natura.

7. Il giocatore, dopo avere preso posizione sulla linea o corsia di tiro o lancio, potrà prendere una rincorsa, senza limite di misura, all’interno di detta corsia o linea di tiro ,e dovrà lanciare il telefonino senza superare il limite di tiro o lancio contrassegnato sul terreno con una striscia di colore visibile. Il lancio o tiro oltre tale limite verra’ considerato nullo.

8. La misurazione di tale lancio verra’ rilevata da personale addetto, dal limite di lancio (striscia) fino al punto dove il telefonino si è fermato. Le misurazioni verranno fatte con un strumento digitale collegato direttamente al computer.

9. Vince chi lancia o tira il telefonino più lontano (in caso di parità si terrà un incontro tra i due finalisti).

Lancio Del Telefonino © 2023 - P.Iva 01983530138 - Web Design by Galeazzi Marco
Questo sito utilizza cookie per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione degli utenti. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere più informazioni o modificare le impostazioni sui cookie clicca quiok
Privacy & Cookies Policy